CARTA D'IDENTITA'
La carta d'identità può essere rilasciata alle persone che hanno la residenza nel Comune. Per i minori di età inferiore a 3 anni la validità della Carta d'Identità è di 3 anni. Per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni la validità è di 5 anni. Per i maggiorenni il documento ha validità decennale.
La Carta d'Identità può essere rinnovata a partire da 180 giorni prima della scadenza. Per i cittadini italiani, in mancanza di cause ostative, può essere resa valida per l'espatrio sottoscrivendo al momento della richiesta l'apposita dichiarazione (per i minori degli anni 18 tale dichiarazione è firmata dai genitori esercenti la potestà o dal tutore). È indispensabile la presenza del richiedente.
Per i minori di età inferiore agli anni 14 l'uso della Carta d'Identità ai fini dell'espatrio è subordinato alla condizione che viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, per poter viaggiare con persone diverse da queste è necessaria la dichiarazione di autorizzazione sottoscritta dai genitori o da chi ne fa le veci e convalidata dalla Questura o dalle autorità consolari in caso di rilascio all'estero, nella quale deve essere indicato il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati.
Documentazione da presentare:
- n. 2 fotografie formato tessera recenti;
- eventuale documento scaduto o copia della denuncia all'autorità di pubblica sicurezza in caso di furto o smarrimento.
Costo: € 5,42
Casi particolari
Minori di 18 anni
E' necessario presentarsi accompagnato da entrambi i genitori muniti di documento d'identità. Nel caso in cui uno dei due sia impossibilitato a presentarsi, è possibile precompilare il modello di autorizzazione.
Separati/Divorziati con figli minorenni
Per ottenere la carta d'identità valida per l'espatrio essendo separati/divorziati con figli minori è necessario presentarsi muniti dei documenti sopra elencati e dell'autorizzazione dell'altro genitore o la copia conforme all'originale dell'omologa di separazione o la sentenza di scioglimento di matrimonio del Tribunale riportante l'autorizzazione all'espatrio.
Per i casi particolari (minori di anni 18 - vedovi - divorziati - separati) è possibile telefonare al n. 0363/860724 per avere ogni tipo di spiegazione sulla procedura e la modulistica.